Il Windows Phone Runtime e l'SDK disponibili per lo sviluppo di applicazioni per Windows Phone, dispongono di molte API, elementi visuali e controlli, ma non contengono tutto il set di caratteristiche che le applicazioni native di Windows Phone hanno.
Per questo scopo viene in aiuto Silverlight for Windows Phone Toolkit che contiene, in forma stabile o come preview, controlli o API per arricchire le proprie applicazioni e per renderle il più simile possibile a quelle native. Tra gli effetti che più attraggano un'applicazione Metro vi è sicuramente la transizione tra una pagina e l'altra, di nome turnstile, che si può facilmente emulare attraverso delle attached property che si possono trovare nell'assembly Microsoft.Phone.Controls.Toolkit.
In questo script si suggerisce un modo, basato sugli stili, di applicare la transizione a tutte le pagine. Prima di tutto è necessario creare uno stile per le PhoneApplicationPage. Attraverso l'oggetto TransitionService si impostano le due proprietà che permettono di specificare le transazioni in entrate e in uscita dalla pagina.
<ResourceDictionary xmlns="http://schemas.microsoft.com/winfx/2006/xaml/presentation" xmlns:x="http://schemas.microsoft.com/winfx/2006/xaml" xmlns:toolkit="clr-namespace:Microsoft.Phone.Controls;assembly=Microsoft.Phone.Controls.Toolkit" xmlns:phone="clr-namespace:Microsoft.Phone.Controls;assembly=Microsoft.Phone"> <Style x:Key="TurnstilePage" TargetType="phone:PhoneApplicationPage"> <Setter Property="toolkit:TransitionService.NavigationInTransition"> <Setter.Value> <toolkit:NavigationInTransition> <toolkit:NavigationInTransition.Backward> <toolkit:TurnstileTransition Mode="BackwardIn" /> </toolkit:NavigationInTransition.Backward> <toolkit:NavigationInTransition.Forward> <toolkit:TurnstileTransition Mode="ForwardIn" /> </toolkit:NavigationInTransition.Forward> </toolkit:NavigationInTransition> </Setter.Value> </Setter> <Setter Property="toolkit:TransitionService.NavigationOutTransition"> <Setter.Value> <toolkit:NavigationOutTransition> <toolkit:NavigationOutTransition.Backward> <toolkit:TurnstileTransition Mode="BackwardOut" /> </toolkit:NavigationOutTransition.Backward> <toolkit:NavigationOutTransition.Forward> <toolkit:TurnstileTransition Mode="ForwardOut" /> </toolkit:NavigationOutTransition.Forward> </toolkit:NavigationOutTransition> </Setter.Value> </Setter> </Style>
Definito lo stile è sufficiente utilizzarlo in tutte le pagine, come nel seguente modo.
<phone:PhoneApplicationPage Style="{StaticResource TurnstilePage}"> ...
Infine, è fondamentale cambiare la creazione del frame nel file App.xaml.cs sostituendola con il codice seguente:
// Vecchia istruzione // RootFrame = new PhoneApplicationFrame(); RootFrame = new TransitionFrame();
Il toolkit è disponibile a questo indirizzo:
http://silverlight.codeplex.com/
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Effettuare update massivi con Entity Framework Core 7
Le novità di .NET 7 e C# 11
Real world .NET Architecture
Determinare lo stato di un pod in Kubernetes
Filtrare e rimuovere gli elementi dalla cache del browser tramite le API JavaScript
Catturare la telemetria degli eventi di output cache in ASP.NET Core
Modernizzare le applicazioni WPF e Windows Forms con Blazor
Usare il versioning con i controller di ASP.NET Core Web API
Consumare un endpoint generico in Blazor
Usare le variabili per personalizzare gli stili CSS
Sfruttare i tag nell'output cache di ASP.NET Core 7
Creare form tipizzati con Angular