Le tile sono l'elemento fondamentale dell'interfaccia utente di Windows Phone e nella nuova versione del sistema operativo hanno ricevuto una serie di aggiornamenti, sia per quando riguarda la UI/UX, sia per quanto concerne le rispettive API.
Prima di tutto, un'applicazione non è più limitata ad avere una sola tile, ma può crearne all'occorrenza più di una:
StandardTileData NewTileData = new StandardTileData { BackgroundImage = new Uri("PrimaryImage.jpg", UriKind.Relative), Title = "Titolo", Count = 1, BackBackgroundImage = new Uri( "SecondaryImage.jpg", UriKind.Relative ), BackTitle = "Titolo posteriore", BackContent = "Contenuto posteriore", };
I dati relativi alla tile secondaria sono rappresentati dalla classe StandardTileData; tutte le proprietà con il prefisso "back" vengono visualizzate quando la tile cambia, usando un'animazione di tipo flip.
Creata una nuova istanza della classe StandardTileData, proseguiamo visualizzandola nella schermata start del telefonino:
ShellTile.Create(new Uri("/Page.xaml?ID=1"UriKind.Relative), data);
Il metodo Create crea la tile con i dati che abbiamo preparato in precedenza ed associa un URI che verrà utilizzato per portare l'utente alla pagina specificata in caso di click sulla tile stessa.
Inoltre, l'URI viene utilizzato anche per recuperare la tile tra quelle attive:
ShellTile tile = ShellTile.ActiveTiles.FirstOrDefault(x => x.NavigationUri.ToString().Contains("ID=1"));
La proprietà ActiveTiles contiene le tile secondarie create dalla nostra applicazione, più quella principale, se presente, così da poterle gestite in modo semplice e centralizzato.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Usare le variabili per personalizzare gli stili CSS
Utilizzare l'attributo HTML inert per disabilitare gli eventi
Sfruttare l'output cache di ASP.NET Core 7 con i controller
Utilizzare i nuovi piani dedicati di Azure Container Apps
Utilizzare HiLo per ottimizzare le insert in un database con Entity Framework
Modernizzare le applicazioni WPF e Windows Forms con Blazor
Usare ASP.NET Core dev tunnels per testare le applicazioni su internet
Sviluppo applicazioni x-plat con .NET MAUI
Migrare un progetto ASP.NET Core da .NET 6 a .NET 7
Ottenere il riferimento alla finestra che ha aperto un'altra finestra con HTML5 e JavaScript
Sottoscrizione agli eventi sul contenitore in JavaScript
Innestare una query nel metodo Contains di Entity Framework Core