Il controllo WebBrowser è un elemento che ci permette di inserire la visualizzazione e la navigazione delle pagine web direttamente nella nostra app. E' utile soprattutto per autenticare gli utenti su siti internet che permettono l'autenticazione passiva, come i social network. In questi casi è utile evitare che l'utente si ritrovi già autenticato, grazie alla presenza dei cookie, che sono persistenti per tutta la durata dell'app. Oppure per motivi di privacy vogliamo cancellare tutta la sessione non lasciare traccia.
Per questi scopi possiamo utilizzare due extension method contenuti nella classe WebBrowserExtensions del namespace Microsoft.Phone.Controls. Per cancellare la cache possiamo usare ClearInternetCacheAsync, mentre per cancellare i cookie possiamo usare ClearCookiesAsync, come nell'esempio seguente.
await this.webBrowser.ClearInternetCacheAsync(); await this.webBrowser.ClearCookiesAsync();
I due metodi sono asincroni, quindi non bloccano l'interfaccia. Possiamo eventualmente leggere i cookie del controllo attraverso un terzo metodo, di nome GetCookies.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
Aprire una finestra di dialogo per selezionare una directory in WPF e .NET 8
Filtering sulle colonne in una QuickGrid di Blazor
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Il nuovo controllo Range di Blazor 9
Cancellare una run di un workflow di GitHub
Utilizzare gRPC su App Service di Azure
Usare i servizi di Azure OpenAI e ChatGPT in ASP.NET Core con Semantic Kernel
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Gestione dell'annidamento delle regole dei layer in CSS
Combinare Container Queries e Media Queries