I dispositivi che montano Windows Phone 7 hanno tra i requisiti la presenza della vibrazione meccanica, la quale permette di dare feedback alle interazioni dell'utente con l'interfaccia. Con i giochi è utile per dare maggiore sensazione e coinvolgimento nell'azione, mentre in un'applicazione Silverlight è utile per dare feedback al tocco di alcuni elementi o per notificare un'attività longeva attiva magari quando il terminale è bloccato.
Per effettuare la vibrazione nell'assembly Microsoft.Phone è possibile trovare la classe VibrateController che con un semplice metodo Start ci permette di avviare una vibrazione per un tempo determinato.
// Vibra per mezzo secondo VibrateController.Default.Start(TimeSpan.FromSeconds(0.5));
La durata, passata sotto forma di TimeSpan, non può essere inferiore a zero, ne superare i 5 secondi, anche se è possibile fermare anticipatamente la vibrazione con il metodo Stop. Infine, non è possibile testare la vibrazione sull'emulatore, ma è necessario provarlo su un dispositivo vero.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Utilizzare l nesting nativo dei CSS
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Gestire il colore CSS con HWB
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer
Introduzione ai web component HTML
Migliorare la sicurezza dei prompt con Azure AI Studio
Utilizzare il nuovo modello GPT-4o con Azure OpenAI
Usare i servizi di Azure OpenAI e ChatGPT in ASP.NET Core con Semantic Kernel
Gestione degli stili CSS con le regole @layer
Ottimizzare le performance usando Span<T> e il metodo Split
Anonimizzare i dati sensibili nei log di Azure Front Door
I più letti di oggi
- #lightswitch 2012 supporta nativamente #html5, #jquery e #jquerymobile. è stato mostrato girare su #ipad a #msteched
- 6 giorni al lancio di #netfx4 e #vs10ita. segui il nostro speciale su http://u.aspitalia.com/gh
- Una preview della prossima versione di #VisualStudio con cui creare #metrostyle app http://aspitalia.com/build-win8 #BldWin
- #vs14 ctp2 è disponibile come VM in #azure o per il download. supporto per il touch e tutte novità su https://aspit.co/awc
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- #IE10 disponibile al download da subito: http://aspitalia.com/vf http://aspitalia.com/mix-11 #mix11
- Viene mostrata la nuova start screen di Windows Phone 8 https://aspit.co/wp-summit #WPSummit