I dispositivi che montano Windows Phone 7 hanno tra i requisiti la presenza della vibrazione meccanica, la quale permette di dare feedback alle interazioni dell'utente con l'interfaccia. Con i giochi è utile per dare maggiore sensazione e coinvolgimento nell'azione, mentre in un'applicazione Silverlight è utile per dare feedback al tocco di alcuni elementi o per notificare un'attività longeva attiva magari quando il terminale è bloccato.
Per effettuare la vibrazione nell'assembly Microsoft.Phone è possibile trovare la classe VibrateController che con un semplice metodo Start ci permette di avviare una vibrazione per un tempo determinato.
// Vibra per mezzo secondo VibrateController.Default.Start(TimeSpan.FromSeconds(0.5));
La durata, passata sotto forma di TimeSpan, non può essere inferiore a zero, ne superare i 5 secondi, anche se è possibile fermare anticipatamente la vibrazione con il metodo Stop. Infine, non è possibile testare la vibrazione sull'emulatore, ma è necessario provarlo su un dispositivo vero.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9
Gestire i dati con Azure Cosmos DB Data Explorer
Eseguire script pre e post esecuzione di un workflow di GitHub
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Eseguire query per recuperare il padre di un record che sfrutta il tipo HierarchyID in Entity Framework
Migliorare i tempi di risposta di GPT tramite lo streaming endpoint in ASP.NET Core
Gestione dell'annidamento delle regole dei layer in CSS
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
Gestione CSS in Blazor con .NET 9
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Selettore CSS :has() e i suoi casi d'uso avanzati